|
Negli
appuntamenti UIC era ben evidente il Grossglockner - 22.08.06. Hanno risposto
i Tullio Forelli, Domenico Costa, Giordano Castagnoli, Gianmario Galletti
(Gallo) e Tullio Pavanelli.
Alle ore 19.00 del 21.08.06 eravamo già alloggiati in una "Zimmer
Frei" di Mörtschach (Alti Tauri a 30 km da Lienz), mt. 934 di
quota, ed esattamente a km. 30 dal famoso Hochtor Pass di mt. 2.504. La
salita vera inizia ad Heiligenblut, 16 km dal nostro albergo, ed a quota
1.301 come ci segnala Alberto Ferraris su Cicloturismo di aprile 2005. Giusto
il percorso di riscaldamento necessario per affrontare i primi 6 km di pendenza
media del 10%. A Mörtschach la giornata del 22.08.06 si presentava
buona. A quota 1.500 mt, purtroppo, la pioggia è venuta a farci compagnia.
In valle era sempre sereno, pero le cime erano avvolte dalle nubi. Fino
al bivio dei mt. 1.853 tutti e cinque decisi. Al bivio, Domenico e Gallo,
che avevano ritenuto che non servisse lo zaino con l'attrezzatura pesante,
hanno preferito tornare all'albergo.
Tullio Forelli, Giordano Castagnoli e Tullio Pavanelli sono saliti verso
il Passo Hochtor. Tempo di salita dai mt. 934 ai mt. 2.504, malgrado il
maltempo insistente, ore 2.55. Gli scenari ricordano molto da vicino il
passo del Rombo, però, dal mio punto di vista, meno duro di quest'ultimo.
Giordano ed io siamo poi scesi fino al bivio e risaliti ai 2.369 metri del
Franz Josef Höhe, dove inizia un maestoso ghiacciaio. C'erano molte
persone (a differenza che sul Passo Hochtor) che ci guardavano come marziani.
La temperatura era circa 3° sopra lo zero, e tutti erano muniti di pesanti
giacche a vento od addirittura cappotti, mentre noi giravamo con i calzoni
corti e la maglietta della UIC.. La parte più difficile è
stata la discesa, sia per il freddo intenso, sia per le condizioni della
strada. In totale km. 75 per mt. 2.200 di dislivello. Particolare menzione
al nuovo socio Gallo, che si è fatto riaccompagnare da Domenico al
bivio di mt. 1.853 con la macchina, spendendo ben euro 26,00 di pedaggio,
per poter fare il passo Hochtor (questa volta munito di zaino con attrezzatura
adeguata) Anche con il maltempo, i soci della Unione Internazionale Cicloscalatori
hanno portato a termine una grande impresa.
Il prossimo appuntamento il 09.09.06 per lo Zoncolan da Ovaro.
Ritrovo di partenza da Villa Santina venerdì 08.09.06.
Tullio Pavanelli
|
|