|
||
Le creste
del Santicolo (Alto Adige a monte di Colle Isarco) è una possibilità
poco conosciuta dai cacciatori di passi. n un solo colpo si possono scalare
cinque passi, tutti oltre i metri 2.000. o consiglierei di usare il rampichino,
anche se la bici da corsa ha raggiunto più volte queste quote, grazie
ad una strada parzialmente asfaltata, anche se l'asfalto risale al 1935,
quando Mussolini ritenne di costruire una lunga serie di caserme al confine
con l'Austria, per bloccare il pericolo Hitler. Le strade non sono più
state riasfaltate. La strada al centro ci ha portato allo Steinjoch di mt. 2.119. Anche qui reticolati e cartello in zona austriaca girato a nord (ultime 3 foto). La terza strada a destra, ci ha consentito di evitare la risalita fino al passo del Santicolo, e discendere da Malga Wechsel (Wechselalm), consentendoci, si, di risparmiare strada, ma impedendoci di raggiungere il quinto passo, il Grubjoch. Un percorso di circa 50 km, con mt. 1.100 di dislivello. Scenari meravigliosi, ricca fauna di biker, prevalentemente tedeschi. Traffico motorizzato, ovviamente, inesistente. Mi dichiaro disponibile ad accompagnare eventuali soci della Union Internationale Cyclogrimpeurs di cui ho l'orgoglio di essere presidente, che volessero conquistare i cinque passi oltre i mt. 2.000. .Tullio |
||
|
||
|