Passo
della Bocchetta e dintorni
26
aprile 2008 - Il Passo della Bocchetta, che è anche il BIG
n. 755 e n. 395 del catalogo Rossini, è indissolubilmente legato al
Giro dell'Appennino - il record della salita appartiene a Gilberto Simoni
con 21'54", due in meno di Marco Pantani - Io quanto ci mettero? Se ben
mi conosco un paio d'ore, giusto il tempo di fare qualche foto, qualche ripresa
e qualche
. tirata, senza dimenticarmi, tra l'altro, di pedalare. Ma
oggi non c'è in programma soltanto la Bocchetta ma anche il Passo dei
Giovi - mi sono studiato il giro e ho deciso di partire da Campomorone (dove
è più facile trovare parcheggio rispetto a Pontedecimo) - da
Campomomorone salita alla Bocchetta e discesa su Voltaggio in provincia di
Alessandria. Da voltaggio a Busalla (sulla ex statale dei Giovi) ci sono 16
km e penso che ci sarà da salire un poco. Il passo dei Giovi è
a meno di 3 km da Busalla, poi tutta discesa fino a Mignanego e di li a Campomorone
una salitella breve. Il programma è fatto. Adesso di tratta di metterlo
in pratica - Ore 11,30 partenza da Campomorone. Affronto la salita dopo 1
km che dovrebbe servire da riscaldamento, ma ci vuol altro. Subito la strada
si impenna e nei primi 2 km ho più volte l'occasione di vedere l'altimetro
che segna pendenze a 2 cifre (la più alta è 15%). A Langasco
mi fermo per tirare il fiato. Riparto e dopo qualche centinaio di metri un
altro km durissimo ma le gambe si sono già scaldate ed arrivo a Pietralavezzara
senza troppi patemi. Breve sosta e poi affronto gli ultimi 3 km, duri anche
questi, attorno all'8%, ma la gamba gira e arrivo a vedere il valico valico
quando mancano meno di 2 km.

In
cima sono solo ma per poco. Arrivano alla spicciolata quattro ciclisti di
Valenza, arrivati fin qui passando dalle Capanne di Marcarolo e i Piani di
Praglia. Sono Gilberto, Andreoli, Angelo e Denny. Parliamo, ci fotografiamo
e filmiamo e ripartono. Anch'io mi avvio in discesa abbastanza velocemente
per i miei standard. In vista di Voltaggio vedo il bivio per Busalla, indicato
a 15 km, e come pensavo la strada sale. Non perdo tempo (sono le 15) e mi
avvio. La salita è molto piacevole anche se la Bocchetta nella gambe
si fa sentire. Vedo da lontano il punto di scollina mento dopo circa 3,5 km
ed arrivo all
'Hotel
Borgo Sereno. Sembra aperto e ho una terribile voglia
di caffè, dopo tutta l'acqua che mi sono ingurgitato. Il proprietario,
il sig. Dino, mi fa entrare e mi prepara un ottimo caffè doppio. Siamo
a 600 metri di altezza e questo luogo isolato mi fa pensare solo a riposo
e relax. Ma c'è ancora un poco di strada e bisogna andare. 1 km di
falsopiano poi giù a capofitto verso Busalla lungo una strada quasi
senza traffico tranne gli ultimi 3 km sulla ex statale dei Giovi. Da Busalla
al Passo dei Giovi è un attimo (si fa per dire) su strada molto ampia
e con lo spazio per pedalare oltre la riga bianca. Foto di rito sul passo
po scendo a Mignanegho dove lascio la ex statale per raggiungere Campomorone
in mezzo ad un traffico infernale.
Piero Rota