Creste
dello Zugna
Foto--

Ero certo che farlo al contrario sarebbe stata molto più veloce.
Infatti ho impiegato quasi 50 minuti in meno, complici i 19 km di strada asfaltata in discesa dal rifugio Monte Zugna a Rovereto, dove ho raggiunto i km. 75 all'ora.
Partenza alle ore 8.30 da Rovereto Sud con i soci Christian Gabardi, Luca Lorandi ed un futuro socio, Alberto Armani.
Pianura fino all'imbocco di valle San Valentino.
I primi 2 km strada asfaltata con pendenza molto seria.
Poi strada bianca per circa 14 km. con pendenza media 9%.
A passo Buole i tre accompagnatori hanno preferito rientrare a San Valentino dalla strada già fatta in salita.
Io, da solo, ho proseguito.
Passo Selvata a quota mt. 1.667, Valico M. Zugna a quota 1.680 ( per me un passo trasversale come potete vedere dalle foto), Passo Coni Zugna a mt. 1.700, molto chiaro benche avvolto da una fitta nebbia.
Punto più alto a mt. 1.770, poi 4 km. di discesa non ripida fino a quota 1.610 del rifugio, e volata su Rovereto.
Giro completo km. 52, con mt. 1.800 di dislivello ( da un passo all'altro si scendeva e si risaliva).
Per me, che sono un vecchietto, ore 5 e 10 minuti, alla media di km. 10 Grande divertimento e niente pioggia.
Solo negli ultimi 3 km per Rovereto Sud mi sono bagnato abbastanza seriamente, ma ormai avevo la macchina e da cambiarmi.
Tullio Pavanelli